A partire da oggi, sul sito Suunto è in vendita un ciclocomputer sotto il nome di Karoo 2. Pensi sia un altro pesce d’aprile? Giuro di no.
Prima di proseguire, una dovuta precisazione per chiarezza e trasparenza nei confronti di chi legge: non avendo (ancora) avuto la possibilità di testare Karoo 2 dal vivo, questa recensione è scritta sulla base di altri articoli, materiale informativo disponibile a tutti sul sito ufficiale di Hammerhead e cartelle stampa che Suunto mi ha gentilmente anticipato. Come per gli articoli precedenti, tutto ciò che scrivo è semplicemente frutto di ciò che penso, non è preventivamente revisionato né da Suunto (né da Hammerhead in questo caso) né sono ovviamente pagato per farlo. Avanti.
Chi non si affaccia ora al mondo dei computer da bici conoscerà già Karoo 2, un dispositivo di fascia alta già esistente sul mercato, prodotto da Hammerhead, un’affermata ormai ex-start up creata nel 2013 e attualmente nel portfolio SRAM.
Quella con Suunto è quindi una partnership dalla quale ambedue le aziende possono vicendevolmente trarre vantaggio. Come? Per chi non avesse mai sentito parlare di Karoo 2, capiamo prima di cosa stiamo parlando.

IN BREVE
Karoo 2 è un computer da ciclismo di nuova generazione, con forme e hardware rassomiglianti a un cellulare. In effetti, scorrendo in breve le caratteristiche tecniche, sembrano appunto quelle di un piccolo smartphone.
- Alto 100mm, largo 60mm, spesso 19mm, per 131 gr. di peso
- Sistema operativo Android
- Processore quad-core, 2gb di RAM
- 32 GB di memoria interna
- Schermo da 3,2″ con 292 ppi di densità (il ciclocomputer Garmin più definito si ferma a 157ppi), con una reattività pazzesca al touch (controllabile interamente anche tramite pulsanti laterali)
- Connettività Bluetooth 4.0, ANT+, WiFi, 4G e ovviamente GPS
- Sensore barometrico e della temperatura
- Aggiornamenti bisettimanali con sempre nuove funzionalitÃ
- Fino a 14h di autonomia e ricarica rapida (da 0% a 30% in 30′)

Addentrarsi nello specifico di tutte le caratteristiche tecniche è pressoché impossibile ed essendo il prodotto sul mercato già da più di un anno, ci sono altri recensori che mi hanno preceduto nel raccontarlo. Ha poco senso che lo faccia nuovamente io, presta però attenzione all’età della recensione che vedrai o leggerai, vista appunto la frequenza con la quale Hammerhead rilascia aggiornamenti. Passo a qualcosa che sono sicuro ti interessi di più.
IL SENSO DI QUESTA PARTNERSHIP
Nel coltellino svizzero degli strumenti utili ad accompagnarci mentre facciamo sport, fra gli amanti del marchio Suunto è molto tempo che si chiedeva a gran voce un ciclocomputer. Ecco quindi nascere, senza che Suunto si reinventi la ruota, la collaborazione con Hammerhead.
Da oggi tutti gli amanti del marchio finlandese hanno la possibilità di fruire di Karoo 2, interfacciandolo appieno con l’ecosistema al quale siamo abituati, ovvero Suunto App. Fra poco vediamo come.
PERCHE PROPRIO KAROO 2?

La scelta è ricaduta su Karoo 2 perché è un dispositivo decisamente avanzato, versatile, intuitivo e di qualità . Una volta scelto il partner ideale, Suunto ha messo a disposizione il proprio know how per dare il proprio contributo a migliorare il prodotto e al tempo stesso far sentire i propri clienti a casa. Ovvero:
- Ogni attività svolta con Karoo 2 è automaticamente caricata su Suunto App
- Possibilità di caricare su Karoo 2 le heatmaps Suunto riservate al ciclismo
- Gli itinerari ciclismo creati tramite Suunto App sono automaticamente trasferiti a Karoo 2
- Fruizione tramite Suunto App di tutte le possibilità alle quali siamo abituati in termini di analisi delle prestazioni a lungo termine, consultazione del calendario attività , statistiche, etc…
Per Hammerhead legarsi a Suunto significa avere accesso a più di 200 servizi partner immediatamente collegabili attraverso Suunto App. È anche del tutto probabile che una buona parte dei ciclisti che indossano o indosseranno un orologio finlandese, saranno ora maggiormente propensi ad acquistare un Karoo 2.
CONOSCIAMOLO MEGLIO
Provo a farti venire l’acquolina? Rapidamente:
- Mappe scaricabili offline, gratuite
- Strava live segment
- Controllo dello smart trainer
- Supporto per Varia (sensore traffico)
- Supporto per Shimano Di2, EPS Campagnolo, SRAM eTap
- Notifiche messaggi e chiamate dal tuo smartphone
- Cover intercambiabili per chi vuole abbinare il ciclocomputer alla propria bici
- Live Tracking per farti seguire da casa
Raccontandolo “su carta”, è davvero difficile trovare una mancanza. Giusto, poi, dedicare uno spazio a ciò che pare rappresentare il piatto forte della casa.
NAVIGAZIONE

È una delle funzioni più utilizzate, sia su strada che in MTB. Mentre pedaliamo teniamo velocità senza dubbio superiori alla corsa e avere uno schermo più grande (e una mappa) col quale orientarci è una bella comodità . Ho già fatto menzione al fatto che Karoo 2 può ricevere itinerari direttamente da Suunto App, naturalmente lo può fare anche da molti altri servizi esterni collegabili, come Strava, Komoot, Ride With GPS, etc.
Molto più semplicemente è anche possibile fare un po’ come siamo abituati a fare con Google Maps, ovvero cercare un indirizzo o selezionare un punto sulla mappa e farsi guidare lì. Il percorso può essere scelto selezionando le opzioni specifiche per bici da strada, gravel o MTB. Esattamente come il navigatore di Google, in caso di deviazione dal percorso scelto, Karoo 2 provvederà automaticamente alla rielaborazione dell’itinerario in meno di 5 secondi.
Tutti i percorsi creati includeranno la navigazione passo-passo con segnali acustici e indicatori visivi e la visualizzazione del profilo altimetrico imminente, con possibilità di personalizzare ciò che si intende per salita, in modo tale che, volendo, ci segnali anche l’approssimarsi di un piccolo cavalcavia.
PREDICTIVE PATH TECHNOLOGY

Questa è una delle funzionalità che più mi piace in assoluto e che non vedo l’ora di provare: Karoo 2, anche se non hai caricato alcun percorso, riconosce la salita che hai intrapreso mostrandotene il profilo altimetrico, la distanza e il dislivello residuo alla cima. E questa è una novità assoluta per i ciclocomputer da bici.
L’interazione con la mappa è esattamente come te la aspetti, con il classico pinch to zoom o se preferisci tramite i pulsanti fisici a lato dello chassis. Presenti anche tutti i PDI più classici e “salva vita”, come bar, fontane, bagni, …
ALLENAMENTO
Un altro capitolo a parte lo meritano le possibilità di allenamento offerte. Integrazione automatica con i piani di allenamento Training Peaks, allenamenti basati sulla durata, sia su uno smart trainer che all’aperto.
Se non sei pratico dell’allenamento strutturato esiste anche la possibilità di farsi consigliare per aiutarti a raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato.
Altra cosa utilissima a chi non è super avvezzo alla gestione delle zone cardiache: esiste la possibilità di gestione automatica delle zone cardio e di potenza, rispettivamente in base alla tua frequenza cardiaca massima e al tuo valore FTP.
GALLERIA FOTOGRAFICA
PER CONCLUDERE
Karoo 2 pare essere un compagno di allenamento pazzesco, con caratteristiche in grado di mettere in imbarazzo ciclocomputer – sulla carta – maggiormente blasonati e – realmente – più costosi e la sinergia con Suunto App consente a tutti i Suunto-maniaci di interagirvi nel miglior modo possibile.
Possibilità di personalizzazione totale, navigazione semplicemente al top, allenamenti strutturati, Strava live segment (è inutile che fingi indifferenza, lo so che ti stanno brillando gli occhi!), Live Tracking, riconoscitore automatico delle salite senza precaricare il percorso, aggiornamenti continui e, last but not least, uno schermo che pare incredibilmente bello e definito. Onestamente non so cos’altro potrei chiedere.
E’ veramente difficile trovargli un difetto. Anzi uno lo ha: la lingua disponibile è solo quella inglese, benché non sia ovviamente necessaria la IELTS per utilizzarlo ma una conoscenza della lingua basilare e di comune uso. Ti consiglio questa pagina del sito ufficiale, soprattutto nella parte finale, alla voce “Software specs” , per farti un’idea. Chissà che in aggiornamenti futuri Hammerhead non rilasci nuove lingue.
Per ora hai una garanzia non da poco: puoi acquistare Karoo 2 e, se per qualsiasi motivo non ti soddisfa, renderlo entro 45gg, venendo rimborsato anche delle spese di spedizione legate alla restituzione.
E quindi…io ci provo, e tu?
Grazie per il tuo tempo!
Saketo Nemo
Bellissimo
Quando verrà inserita la lingua italiana , lo prenderò in considerazione ! Per ora ci sono altre Aziende con prodotti simili , inserite la lingua 😛!