A te, che sei un amante degli avvisi di prossimità , qui c’è qualcosa che può interessarti!
Era fine marzo quando Suunto annunciò l’integrazione con Komoot, app e piattaforma web attraverso le quali progettare un itinerario con avvisi turn-by-turn.
A molti sembrò una scorciatoia presa da Suunto per non implementare in proprio una soluzione di navigazione “passo a passo” che aziende concorrenti invece hanno. Era invece solo l’ennesimo “perchè no?” risposto dall’azienda alla possilità di aprire il proprio ecosistema software all’esterno, a vantaggio della opzioni di scelta.
Due mesi dopo, ecco la soluzione integrata in Suunto App: un semplice tastino (o toggle) da attivare o disattivare in fase di creazione itinerario, in funzione delle tue preferenze di navigazione. Tutto qui, al resto penserà l’orologio. No, non riguarda solo l’ultimo arrivato, Suunto 9 Peak, ma anche i 9 baro, i 5 e la serie Spartan.
Il rilascio di questa funzionalità dell’app è avvenuto in sordina, senza tanti proclami da parte di Suunto, eppure è qualcosa che la comunità aspettava da molto tempo.
Va anche detto che è ancora una versione beta, ovvero scaricabile da tutti coloro che hanno aderito al programma di testing (che ora ha raggiunto il massimo numero di utenti) tramite Google Play Store, ma come avviene per ogni nuova release beta, sarà disponibile al download per tutti a partire dai prossimi giorni.
Il funzionamento è banalissimo. Se sei abituato a progettare itinerari, troverai tutto a portata di mano. L’attivazione degli avvisi di svolta turn-by-turn è possibile sia nella parte alta della schermata di disegno, a fianco dei consueti tasti di stile mappa, attivazione mappa di calore e visualizzazione PDI, sia nella parte inferiore, sopra la spunta “Usa nell’orologio”. Salvare, sincronizzare, e goderne!
Uno dei limiti attuali è che non si può attivare turn by turn sui gpx importati, ma spero venga presto superato.
L’aggiornamento porta al debutto, fra l’altro, la nuova modalità sportiva Padel, la visualizzazione del dislivello positivo nei dettagli di itinerario e nell’elenco della libreria itinerari. Più i consueti e numerosi bug fix.
Di sicuro in Suunto stanno lavorando moltissimo sul riprogettare la creazione itinerari. Ne è un esempio uno dei video promozionali di Suunto 9 Peak che non fa mistero del fatto che stia arrivando la visualizzazione della mappa in 3D, per tutti gli appassionati di montagna. Ma non sarà “tutto qui”.

In attesa del prossimo aggiornamento…
Grazie per il tuo tempo!
Saketo Nemo