
Appassionato di sport, di tecnologia in generale, ma soprattutto quella indossabile. Naturale quindi la mia passione per gli sportwatch.
Di sportwatch Suunto in particolare.
Faccio sport da diversi anni senza alcuna pretesa agonistica. Ho iniziato nel 2015 con il nuoto, per divertirmi e stare in forma, a cui si sono presto aggiunti corsa, trail running, scialpinismo, ciclismo, triathlon e…semplicemente qualche lunga e piacevole escursione.
Dal 2020 ho la fortuna di essere External Field Tester per Suunto e su queste pagine racconto, ovviamente nei limiti del NDA, di aggiornamenti ed orologi della casa Finlandese.
Nel caso te lo stessi chiedendo, non sono pagato da Suunto. Ogni cosa scritta in questa pagina è frutto del mio libero pensiero, dandoti il mio punto di vista su ciò che Suunto sta facendo bene e su ciò che è invece da migliorare.
Perchè ho scelto proprio Suunto e non invece un’altra marca di indossabili? Inizialmente una scelta casuale, una volta conosciuto il panorama della concorrenza, è divenuta poi una scelta ragionata. Suunto, a mio parere, più di altre marche è sinonimo di qualità, affidabilità, correttezza e consistenza del dato, semplicità di utilizzo, rispetto dei diritti dei lavoratori e, non ultimo, rispetto dell’ambiente.
Con l’introduzione di 9 Peak Pro, gli orologi sono realizzati utilizzando energia rinnovabile al 100% e compensando l’impronta di carbonio prodotta durante il proprio ciclo di vita.
CONTATTAMI
Se vuoi contattarmi per qualsiasi motivo, scrivimi a saketonemo@gmail.com oppure compila il form qui a seguire.