9 Peak Pro: un “Solar” in regalo

No, non è un nuovo orologio. É esattamente il 9 Peak Pro che hai al polso o stai sognando di avere da un po’. Beh, nel secondo caso, forse il software update di Aprile è il trigger che ti convincerà a premere su acquista.

L’aggiornamento del 1° Aprile fa emergere una caratteristica hardware finora non nota: è servito qualche mese di affinamento, ma è finalmente pronta. Con l’aggiornamento in rilascio a partire da oggi, il tuo 9 Peak Pro potrà allungare la sua autonomia grazie alla raccolta della luce solare!

Ebbene si, lo zaffiro che ricopre il tuo 9 Peak Pro, altro non è che un pannello solare di ultima generazione, trasparente, utile a convertire i raggi solari in milliampere.

Ed è così che la modalità Performance, ovvero la migliore a disposizione, con tutti i sistemi satellitari agganciati contemporaneamente, la durata di registrazione passa da 40 ore a 50 ore di autonomia ed Endurance passa da 70 a 100 ore.

Per quanto riguarda la modalità Tour, quella destinata alle lunghe spedizioni, da 300 ore, grazie all’aiuto del sole, l’autonomia raggiungerà le 500 ore, ovvero più di 20gg consecutivi.

Come dice il detto, un buon allenamento inizia innanzi tutto col riposo. Con l’arrivo della bella stagione, avete un motivo in più per oziare sdraiati al sole, consentendo al vostro corpo e da oggi anche al vostro 9 Peak Pro, di ricaricare le energie.

E non è finita qui! Suunto dichiara che con un’implementazione futura, l’orologio si ricaricherà tramite il pannello solare anche grazie alla rifrazione della retroilluminazione dell’orologio stesso, riflessa nello zaffiro, rendendolo di fatto un orologio dall’autonomia infinita! Incredibile, vero?

Esatto, incredibile. Nel senso che non è ovviamente credibile. Buon pesce d’aprile a tutti e…ci vediamo a Mallare il 16 Aprile 2023, il raduno Suunto Lovers ti aspetta !


Grazie per il tuo tempo!
Saketo Nemo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *